Inebbria
  • Home
  • Frasi celebri
    • Riflessioni
    • Aforismi
  • Video
  • Utilità
    • Ricette >
      • Ricette
      • Gluten free
    • Rimedi naturali >
      • Negozi online
      • Orto & giardino
      • Piccoli problemi
      • Detergenti
      • Cosmetici
    • Cose pratiche
    • Acconciature
    • Siti
    • Istruzioni per il web
  • Il mondo vegetale
  • Programmi
  • Canzoni
  • Lavori nell'orto

Shampoo naturale

10/31/2012

0 Commenti

 
Coco-Glucoside è utilizzato come tensioattivo secondario in prodotti per la detergenza come shampoo, bagnoschiuma, detergenti liquidi viso e mani. E’ un composto biodegradabile, ottenuto da fonti rinnovabili. Completamente di origine naturale, non provoca irritazioni o sensibilizzazioni.
Tratto da http://www.my-personaltrainer.it/Cosmesi/Ingrediente/Coco_glucoside.html

http://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__coco-glucoside-250ml.php
Bicarbonato

Il metodo più semplice ed economico è sciogliere del bicarbonato nell'acqua fino a saturarla (circa 2 cucchiai per litro) e usarla come un comune shampoo.
Nell'ultimo risciacquo usare l'aceto (1 cucchiaio su una tazza di acqua) per ristabilire il ph.
I capelli saranno morbidi, puliti e lucenti.


Farina di ceci e avena

Ingredienti:
2 cucchiaio di farina di ceci
1 cucchiaio di farina avena
acqua q.b.

Facoltativo:
1 cucchiaio di miele
1 cucchiaino di glicerina
1 pizzico di acido citrico, o di aceto (rendono i capelli più morbidi e lucenti)
qualche goccia di olio in base alle esigenze del capello e del cuoio capelluto, o per rendere profumato lo shampoo.

Procedimento:
Mescolare farina ed acqua fino a creare una pastella dalla consistenza simile allo shampoo e usarla come un comune shampoo.
Per le dosi regolarsi in base alle proprie esigenze (capelli lunghi o grassi maggiore quantità di farina)

N:B.
Se dovesse restare un po' di farina tra i capelli, cadrà quando si asciugheranno.

Sono arrivata a questa ricetta dopo vari esperimenti non completamente soddisfacenti, con questi ingredienti il risultato non ha nulla da invidiare ai tradizionali shampoo, i capelli sono lucidi e soffici ma, è probabile che all'inizio, passando dagli shampoo classici agli shampoo naturali, il risultato potrebbe non essere ottimale, perché i capelli devono ritrovare il loro equilibrio naturale, quindi perseverare per qualche settimana prima di abbandonare definitivamente l'esperimento.

Shampoo alla radice di saponaria
http://www.lareginadelsapone.com/2010/03/ho-creato-questa-ricetta-per-tutti.html
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    Novembre 2015
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012

    Categories

    Tutto
    Aceto
    Acido Citrico
    Ammorbidenti
    Autoproduzioni
    Bicarbonato
    Cenere
    Dentifricio
    Deodorante
    Detergenti
    Detersivo
    Detersivo Piatti
    Farine
    Glicerina
    Limone
    Lisciva
    Miele
    Piatti
    Sale
    Saponaria
    Sapone
    Scarichi
    Shampoo
    Wc

    Feed RSS

Fornito da
✕