Inebbria
  • Home
  • Frasi celebri
    • Riflessioni
    • Aforismi
  • Video
  • Utilità
    • Ricette >
      • Ricette
      • Gluten free
    • Rimedi naturali >
      • Negozi online
      • Orto & giardino
      • Piccoli problemi
      • Detergenti
      • Cosmetici
    • Cose pratiche
    • Acconciature
    • Siti
    • Istruzioni per il web
  • Il mondo vegetale
  • Programmi
  • Canzoni
  • Lavori nell'orto

Chenopodium album (farinaccio, o spinacio selvatico)

7/18/2013

3 Commenti

 
Immagine
E' un'erba infestante che si trova quasi ovunque.
Di questa pianta si utilizzano:
- le foglie, che hanno lo stesso sapore, consistenza ed utilizzo degli spinaci
- dai germogli si ottiene un colorante verde
- le radici contengono piccole quantità di saponina e possono essere usate per fare saponi.
- i semi, possono essere utilizzati come la quinoa, in quanto è la specie italiana più vicina a C. quinoa con la differenza che  si dimostra estremamente più resistente ai parassiti ed assai più aggressiva rispetto a C. quinoa.
http://it.wikipedia.org/wiki/Chenopodium_quinoa

Le foglie contengono proteine 3,9%; grassi 0,76%; carboidrati 8,93%
I semi contengono: carboidrati 49%, proteine 16%
Contiene inoltre betalaine[1] e altre sostanze come ferro e vitamina B1
è antielmintica (elimina svariati tipi di vermi o elminti parassiti); carminative (favorisce la fuoriuscita dei gas intestinali), stomachiche (agevola la funzione digestiva), antiflogistiche (guarisce dagli stati infiammatori) e digestive in generale
http://it.wikipedia.org/wiki/Chenopodium_album


3 Commenti
Robert Kaar
3/6/2015 04:43:49 pm

Ottimo e grazie, esaustivo e informativo, è un prodotto più rigoroso e salutistico, senza le contro indicazioni dello spinacio.
Che crudo è difficile da mangiare, cotto crea delle reazioni, vedi Valdo Vaccaro (igienista crudista molto bravo)
Chiedo scusa [in quanto è la specie italiana più vicina a C] cosa si intende esattamente per C
Ringrzio per riscontro quando sarà possibile Robert

Risposta
Sabrina
3/7/2015 04:05:27 am

Salve, C. sta per Chenopodium, il nome completo della quinoa è: Chenopodium quinoa.
Appena posso approfondirò Valdo Vaccaro, grazie.

Risposta
Robert
3/10/2015 08:33:58 am

OK Capito Grazie mille

Risposta



Lascia una risposta.

    Fai clic qui per effettuare modifiche.

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    Febbraio 2017
    Giugno 2015
    Agosto 2014
    Novembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Marzo 2013

    Categories

    Tutto
    Carnivore
    Erbe Campagnole
    Farinello
    Lablab
    Piante Officinali
    Pomodoro
    Quinoa
    Spinacio Selvatico

    Feed RSS

Fornito da
✕